- grasso
- grassoA agg. 1 Che presenta abbondante sviluppo del tessuto adiposo: donna grassa | Piante grasse, con foglie e fusti carnosi; SIN. Cicciuto, pingue; CONTR. Magro. 2 Che contiene grassi: cibi grassi; carne grassa | Cucina grassa, in cui si fa molto uso di grassi; CONTR. Magro. 3 (chim.) Detto di sostanza simile per aspetto o proprietà ai grassi | Olio –g, non volatile. 4 Ricco di sostanze: terreno –g; calce grassa | Carbone –g, ricco di sostanze volatili. 5 Opulento, ricco, abbondante: fare grassi guadagni | Popolo –g, nell'antico comune di Firenze, i ricchi borghesi | Annata grassa, per l'abbondante raccolto. 6 Untuoso, oleoso: pelle grassa. 7 (fig.) Sboccato, licenzioso, grossolano. B s. m. 1 Tessuto adiposo dell'uomo o dell'animale: grasso di montone, di maiale. 2 Sostanza untuosa, oleosa, viscosa: macchie di –g. 3 (chim.) Estere di un acido grasso con la glicerina, sostanza solida a temperatura ambientale, ove predominano i gliceridi derivati da acidi a più di dieci atomi di carbonio | Grasso vegetale, che si trova nella polpa di frutti o semi.
Enciclopedia di italiano. 2013.